SOLIDARIETÀ

Per l'emergenza, oltre l'emergenza
Nel mese di marzo, in un momento cruciale per la nostra Regione e per l’Italia, tutti i Fratelli della Comunione lombarda si sono stretti intorno al loro Presidente ed hanno espresso il forte desiderio di "esserci", di fare fino in fondo la propria parte, così come è da sempre nella tradizione dei Liberi Muratori.
Per questa ragione il Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia del Grande Oriente d’Italia ha deciso di scendere in campo e di mettersi al fianco di tutte le donne e gli uomini di buona volontà che, per contrastare l’avanzata del COVID-19, hanno sentito il desiderio di scendere in campo con azioni concrete, con gesti che sapessero cogliere la gravità e l’unicità di quel momento.
Il 12 marzo il Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia ha così deciso di avviare una sottoscrizione pubblica aperta a tutti coloro che nutrivano il desiderio di affrontare subito e insieme l’emergenza sanitaria e poi, una volta superata, di finanziare la ricerca per debellare il virus.
Per questo motivo lo slogan coniato per promuovere la raccolta di fondi è stato "PER L'EMERGENZA, OLTRE L'EMERGENZA".
Una frase studiata per rendere esplicita l’incrollabile certezza che dall’emergenza prima o poi usciremo ma sopratutto per concretizzare la necessità di pensare anche al “dopo”, a come debellare questo virus.
Per raccogliere i fondi necessari è stata creata una campagna di crowdfunding utilizzando la piattaforma internet GoFundMe.
La raccolta fondi online è stata scelta perché, come dimostrato dai risultati, è in grado di rimuovere le tradizionali barriere che in genere affronta chi chiede aiuto e rende più semplice finanziare cause significative e di solidarietà verso il prossimo, come quella promossa dal Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia.

Uno straordinario esempio di generosità e di condivisione
In tanti, insieme a noi, hanno partecipato a questa sottoscrizione e i risultati sono stati eclatanti!Nel giro di poche settimane siamo riusciti a raccogliere i fondi necessari a donare:

€ 100.000
L’ASST Fatebenefratelli Sacco ha utilizzato quest’importo per la gestione dei pazienti critici affetti da COVID-19, per l’acquisto di letti aggiuntivi di terapia intensiva pediatrica nell’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” e per il progetto di ricerca “Banca Biologica”.


€ 50.000
L'Associazione Volontaria EMS - Emergenza Milano Soccorso ha utilizzato la donazione per acquistare una nuova ambulanza.


€ 6.000
L’Ospedale di Cremona ha utilizzato la donazione per acquistare un ventilatore polmonare.


Sono state acquistate e donate al Provveditorato Regionale per la Lombardia del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria n. 10.000 mascherine chirurgiche e n. 500 mascherine FFP2, da destinare ai reparti della Polizia Penitenziaria, anche dei padiglioni COVID-19, operanti nelle carceri lombarde.

In una nota inviata ai media il Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Lombardia, Antonino Salsone, ha scritto:
Offrire solidarietà e una mano concreta a chi lotta in prima linea è per noi un dovere di uomini, di lombardi e di liberi muratori.
Grazie alla generosità di tutti coloro che hanno partecipato alla campagna in circa due settimane siamo riusciti a raccogliere i fondi necessari a donare oltre € 160.000.
Uniti abbiamo fatto fino in fondo la nostra parte, così come è da sempre nella nostra tradizione di liberi muratori. L’impegno e la mobilitazione a fianco delle nostre comunità comunque non si ferma e proseguirà anche oltre l’emergenza, in una fase di ripartenza che si preannuncia purtroppo difficile e complessa sia per i cittadini che per il mondo produttivo lombardo”.