CONTE DI CAGLIOSTRO
Nome
Officina dedicata a Giuseppe Balsamo (Palermo 2 giugno 1743 – San Leo 26 agosto 1795), noto con il nome di Alessandro, Conte di Cagliostro, personaggio affascinante e carismatico, grande conoscitore della tradizione ermetica e magica, della cabala e dell’alchimia, nonché fondatore e promotore del rito egiziano. Illuminato esponente della massoneria operativa, simbolo di uno spirito libero, fu vittima delle persecuzioni politiche e religiose dell’Inquisizione.
Labaro
Riproduce quanto indicato nel Gioiello:Triangolo equilatero, contenitore unificante interattivo dei quattro elementi, cromaticamente integrati. Al centro l’Occhio onniveggente, immobile, unico, nella ciclicità del tempo. Il Sigillo di Cagliostro rappresenta l’equilibrio cosmico, come in alto così in basso e il Tau con Spada Templare simbolo di capacità iniziatica di realizzare un mondo migliore. Il sigillo di Sephydàar e il Pentalfa, a protezione del nostro Ordine.
Gioiello
Fronte: Triangolo equilatero, contenitore unificante interattivo dei quattro elementi, cromaticamente integrati. Al centro l’Occhio onniveggente, immobile, unico, nella ciclicità del tempo. Il Sigillo di Cagliostro rappresenta l’equilibrio cosmico, come in alto così in basso e il Tau con Spada Templare simbolo di capacità iniziatica di realizzare un mondo migliore. Retro: Il sigillo di Sephydàar e il Pentalfa, a protezione del nostro Ordine.