GEROLAMO CARDANO
Nome
Omaggio al noto medico, matematico e astrologo rinascimentale che a Pavia visse e insegnò per una parte significativa della propria vita.
Labaro
Il labaro storio della R:. L:. Cardano è costituito dal labaro della R:. L:. Pedotti cui sono state scucite le lettere del nome e cambiate appunto in Cardano. Su panno verde quadrato, bordato di rosso, sono ricamate l’intitolazione R:. ⌻ Gerolamo Cardano, la stella fiammeggiante e un filo a piombo, oltre all’indacazione del rito seguito (RSAA) e dell’Or:. di Pavia. Il lato inferiore è impreziosito da una frangia dorata.
Gioiello
Il gioiello riproduce l’effigie di Girolamo Cardano come ritratta in una delle coeve pubblicazioni a stampa di un’opera dell’autore.
Motto
La storia della R.L. nr. 34 è puBblicata nel volumetto: Marco Novarino, Liberi muratori nella Milano del novecento: la loggia “Cavalieri di Scozia” dal 1911 agli anni sessanta”, Ed Gruppo Editoriale Bonanno, collana Tipheret, 2017.