ADRIANO LEMMI

Nome

Adriano Lemmi, patriota amico di Mazzini e Garibaldi, consacrò la sua opera instancabile per la libertà e l’indipendenza dell’Italia e l’affermazione dei principi democratici in Europa. Dotato di spirito generoso, filantropico e di sacrificio, affrontò anche pesi economici non lievi per sostenere gli amici, compagni di lotta e di fede e ogni nobile e onesta causa. Capo supremo dell’Ordine, riunì le diverse Obbedienze italiane in un’unica Comunione, dando ad essa prestigio e autorevolezza.

Labaro

Il labaro è di forma rettangolare, in campo azzurro, con le frange d’oro. In basso a sinistra è presente il simbolo di un diamante quadrato con un bottone dorato al centro.

Gioiello

Il gioiello è in argento e rappresenta la Libertà eretta sul globo, con una spada rivolta a terra nella mano destra e una bandiera verso l’alto nella sinistra. Dietro ad essa, un triangolo equilatero al cui interno si trova un cerchio da cui emanano ventotto raggi da entrambi i lati. Il gioiello è montato su una medaglia in bronzo, che riporta una stella ottagonale al cui esterno si alternano due rami di alloro e due di quercia. Il retro della medaglia riporta i dati distintivi di Loggia.