GIOSUÈ CARDUCCI

Nome

Omaggio ad un poeta e critico letterario che combattè contro la materializzazione umana a scapito degli ideali. Catedrattico di Eloquenza a Bologna a soli 25 anni, venne nominato Accademico della Crusca e ricevette anche il Premio Nobel per la letteratura.
Entrò nella Libera Muratoria a Bologna nel 1862.

Labaro

Di forma triangolare con il vertice verso il basso, frangiato d’oro.

Gioiello

Di forma circolare, in bronzo (il MV in cattedra l’ha in argento).
Fronte: Occhio onniveggente racchiuso in un triangolo equilatero con il vertice in alto posto sopra una gloria circolare.
Retro: al centro, squadra e compasso in grado di Compagno d’Arte con al centro una stella a 5 punte (ripreso dal timbro di Loggia del 1946) e 1913 (data fondazione).