ALBERT EINSTEIN

Nome

Le ragioni per le quali i fondatori intendono fondare la nuova Loggia Massonica sono costituite dall’esigenza, sinora non soddisfatta nelle rispettive Logge di provenienza, di approfondire nel rispetto della ritualità massonica tematiche di strettissima attualità, connesse agli intervenuti progressi tecnologici, alle trasformazioni culturali e sociali in atto, come, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, l’eutanasia, l’uso delle cellule staminali, la procreazione assistita, il problema dell’immigrazione, la globalizzazione mondiale, il lavoro e l’etica dello stesso.

Labaro

Come la gran parte dei Labari, anche il labaro della A. Einstein riporta il nome dell’Officina e i simboli dell’Istituzione.

Gioiello

Il gioiello ha due facce: la prima ha impresso il volto di A. Einstein, Uomo di Libero Pensiero, per noi Illuminato ed illuminante per le sue intuizioni. La seconda faccia guarda l’Universo ed ha impresso l’anello di Einstein che aiuta a comprendere la distribuzione della materia e dell’energia oscura, come a rendere visibile il viaggio che il Massone compie dentro se stesso alla ricerca della materia e dell’energia oscura per fare in modo di trasformarla in Luce e Conoscenza.

Motto

La nostra Officina non ha un motto, però potremmo indicare quanto riportato nel retro del nostro Gioiello: “La mente intuitiva è un dono sacro, la mente razionale è un fedele servo….”