EPOPTEIA

Nome

I Misteri Eleusini sono legati al mito di Demetra, la Dea dell’agricoltura e della fertilità. L’esperienza mistica del processo iniziatico, il più alto grado di questi Misteri, era detto “epoptéia” (da “epí”, “su’, sopra, in alto” e da “optéuo”, “vedere”). Dunque, era una visione mistica di beatitudine e purificazione che rappresenta il momento della “rivelazione” ovvero la “conoscenza”.

Labaro

All’interno del Labaro è rappresentata la bandiera italiana, simbolo della nostra identità nazionale; in essa sono raffigurate tre spighe di grano, simbolo del mito di Demetra e della ricerca della rivelazione attraverso il raggiungimento dell’epoptéia.

Gioiello

Nel gioiello sono rappresentate squadra e compasso sovrastate da tre spighe di grano.

Motto

Il Motto “ESTO QUOD ES” (conosci te stesso) rappresenta la continua ricerca dell’io interiore.