AUR
Nome
La parola ebraica AUR significa luce ed è un richiamo al mistero che ci ha generati e alla riflessione sul significato delle idee che accennano alla trascendenza e che fondano il comportamento umano, idee che riempiono un vuoto gnoseologico e permettono la costruzione del mondo. La Loggia, nel posto vuoto dal quale nasce l’idea massonica, pone il simbolo AUR che può configurarsi anche come un simbolo della parola perduta che solo pochi ricercano e nessuno più ricorda.
Labaro
Riporta l’albero sefirotico o albero della vita che è la sintesi degli insegnamenti della Cabala ebraica. Esso contiene le dieci modalità o Sefirot con cui si manifesta il trascendente. Sull’albero, sopra Kether, la corona e prima Sefirot, è scritto: “Ain Soph Aur” (l’emanazione trascendente).
Gioiello
Sul lato frontale contiene il mondo, simbolo di universalità della Massoneria, e alcune note che, nel linguaggio universale della musica, richiamano il nome e il numero distintivo della Loggia: Aur 1331. Sul retro riporta l’albero sefirotico o albero della vita.