LA FENICE
Nome
Così come la Fenice risorge dalle proprie ceneri, i Fratelli fondatori, giunti da diversi percorsi di ricerca interiore, hanno voluto innalzare le colonne della Loggia per rappresentare la volontà di rinascere, ripercorrendo la via iniziatica tradizionale con rinnovata passione e volontà. Come disse Paul Valéry: “la vera tradizione nelle grandi cose non consiste nel rifare ciò che altri hanno fatto, ma nel ritrovare lo spirito che ha portato a tali realizzazioni”.
Labaro
Su un drappo verde contornato di rosso, appare in oro l’acronimo “Alla Gloria Del Grande Architetto Dell’Universo”, l’appartenenza alla libera muratoria del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani e la denominazione della Loggia con indicato l’Oriente di appartenenza. Centralmente, sempre in oro, è raffigurato il simbolo della squadra e compasso, circondati da una corona di alloro. Simbolo che si ripropone nell’asta che regge il drappo.
Gioiello
Il Gioiello di Loggia rappresenta la Fenice risorta che, incastonata in un triangolo, spiega le ali per innalzarsi maestosamente al cielo. Sopra di essa è raffigurata una stella a cinque punte, formata dall’incrocio delle diagonali del pentagono.